Animazione grafica

Feeling Gallipoli: un omaggio a Dante nel Castello

Sabato 21 agosto alle ore 21 nella suggestiva Piazza D’Armi del Castello di Gallipoli, in occasione dei 700 anni dalla morte di Dante promosso dal Mibact, sarà portato in scena un...

Feeling Gallipoli: un omaggio a Dante nel Castello

Dettagli della notizia

Sabato 21 agosto alle ore 21 nella suggestiva Piazza D’Armi del Castello di Gallipoli, in occasione dei 700 anni dalla morte di Dante promosso dal Mibact, sarà portato in scena un nuovo appuntamento culturale, lo spettacolo teatrale multimediale "Incontro con Dante nei Castelli e nelle Antiche Dimore" per la regia e adattamento di Agostino De Angelis, già noto nel territorio salentino per aver realizzato negli anni passati, diversi spettacoli come progetti di Valorizzazione.   

Lo spettacolo, che rientra nel Progetto Nazionale di Promozione e Valorizzazione 2021 curato da Desirée Arlotta e organizzato dall’associazione culturale ArchéoTheatron, è promosso dal Comune di Gallipolicon il patrocinio gratuito della Provincia di Lecce, in collaborazione con ProLoco e Castello di Gallipoli.

Lo spettacolo condurrà lo spettatore in un suggestivo viaggio nella Divina Commedia con l'interpretazione di alcuni canti scelti dell'Inferno, Purgatorio e Paradiso. 

Un viaggio che ha il preciso significato allegorico di rappresentare l’itinerario di fede che l’umanità intera, ormai corrotta e preda del vizio e del peccato, deve percorrere per fuggire le passioni terrene e arrivare alla conoscenza e alla verità.

In scena con De Angelis il soprano Laura De Vita con l'accompagnamento musicale di Luigi Solidoro, la scuola di danza Art Mood Ballet di Anna Rizzello, e le giovani interpreti Giulia Manco, Francesca Morciano, Arianna Guaetta e Emma Manco. 

Il Progetto Nazionale ha il patrocinio dei Comuni di: Cerveteri, Santa Marinella, Ladispoli, Pescina con il Centro Studi “Ignazio Silone”, la rivista Archeologia Viva, Firenze ArcheoFilm, Istituto Cine – Tv “Roberto Rossellini” di Roma, Istituto Nazionale del Dramma Antico di Siracusa e diverse collaborazioni con realtà artistiche provenienti da diverse Regioni. 

Ingresso libero con prenotazione obbligatoria rispettando le vigenti normative Anti Covid. 

Per info e prenotazioni archeotheatron.ass@gmail.com – 349 4055382 

 

Gallipoli, 19 agosto 2021

Media

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

Notizie

Vedi tutto »

Bacheca

Vedi tutto »

Eventi

Visioni mediterranee. Opere di Renato Guttuso

Visioni mediterranee. Opere di Renato Guttuso

Da 17.04.25 h.17:00 - 15.10.25 h.21:00
CONGIUNZIONI {e} - III edizione

CONGIUNZIONI {e} - III edizione

Da 15.03.25 h.18:00 - 12.04.25 h.19:00
Storico Carnevale di Gallipoli 2025

Storico Carnevale di Gallipoli 2025

Da 23.02.25 h.12:00 - 04.03.25 h.18:00
Luci e Vie del Natale a Gallipoli 2024

Luci e Vie del Natale a Gallipoli 2024

Da 01.12.24 h.17:00 - 06.01.25 h.20:00

Vedi tutto »

Atti e pubblicazioni

Vedi tutto »

Da visitare

Vedi tutto »

Video

Feeling Gallipoli 2021 - Un tuffo nella Città Bella

07.07.21 - Archivio video

Si chiama “Feeling Gallipoli, un tuffo nella Città Bella” il nuovo video di promozione turistica dell’Amministrazione Comunale di Gallipoli, Assessorato alla Cultura e al Turismo, realizzato per la stagione estiva. 

Feeling Gallipoli - Città di Gallipoli

29.06.20 - Archivio video

"Una vacanza in tutti i sensi" “Feeling Gallipoli, una vacanza in tutti i sensi” è la nuova campagna di comunicazione turistica dell’Amministrazione Comunale di Gallipoli, Assessorato alla Cultura e al Turismo, pensata per la stagione estiva.

Vedi tutto »

Mappa

X
Torna su