Animazione grafica

Fruizione del servizio Scuolabus per l'anno scolastico 2022/2023

Anche per l’anno scolastico 2022/23 L’Amministrazione Comunale sta attivando il servizio di trasporto in favore degli alunni della Scuola Primaria e della Secondaria di 1° grado. Detto...

Fruizione del servizio Scuolabus per l'anno scolastico 2022/2023

Dettagli della notizia

Anche per l’anno scolastico 2022/23 L’Amministrazione Comunale sta attivando il servizio di trasporto in favore degli alunni della Scuola Primaria e della Secondaria di 1° grado. Detto servizio sarà avviato il 19 settembre 2022 e terminerà entro il 10 giungo 2023.
L’organizzazione del servizio di trasporto scolastico per l’anno 2022/2023 terrà comunque conto delle disposizioni in materia di contenimento della diffusione del covid 19 vigenti durante l’anno scolastico, con particolare riferimento alle misure adottate a livello nazionale in tema di distanziamento sociale sui mezzi destinati al trasporto pubblico di persone.

Al fine della fruizione del servizio e dovendo acquisire almeno i dati relativi al bacino d’utenza, si avvisano le famiglie interessate che intendano usufruire di detto servizio, che dovranno presentare apposita istanza indirizzata a questo comune – servizio politiche scolastiche – entro e non oltre il 5/09/2022.
I moduli per la domanda possono essere ritirati presso la sede comunale di via pavia (ufficio protocollo) nonché scaricabili direttamente dalla sezione News del sito web comunale www.comune.gallipoli.le.it. Non saranno ammesse istanze presentate fuori termine.

Gli ammessi a fruire del servizio, nel numero massimo consentito dalle vigenti disposizioni di settore in materia di contenimento alla diffusione del virus covid-19, saranno tenuti al pagamento di un ticket mensile, pari ad € 18,00, da effettuarsi entro i primi cinque giorni del mese presso l’ufficio economato o con altre modalità telematiche che verranno comunicate alle famiglie dei fruitori del servizio.

Si sottolinea che, qualora le domande dovessero superare i posti disponibili per l’ammissione al servizio, si terrà conto del seguente ordine di priorità:
- protocollo di arrivo;
- residenza in case sparse;

- impossibilità da parte dei genitori ad accompagnare i propri figli per documentati motivi di lavoro di entrambi;
- distanza abitazione-scuola
Le domande potranno essere consegnate al protocollo comunale di Gallipoli (sede di via pavia) nei giorni di apertura al pubblico (lunedì – mercoledì - venerdì ore 10 – 13 – giovedì pomeriggio 15.30 – 17,30 oppure inviate mediante pec all’indirizzo protocollo.comunegallipoli@pec.rupar.puglia.it.

Per ulteriori chiarimenti ed informazioni ci si potrà rivolgere all’ufficio competente, in orari di apertura al pubblico oppure inviando una mail a museoecultura@comune.gallipoli.le.it. il responsabile del procedimento è la dr. Paola Renna – 0833/275544 – 0833/275521.

Media

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

Notizie

Avviso di selezione per la copertura di due posti di funzionario di Polizia L...

Avviso di selezione per la copertura di due posti di funzionario di Polizia Locale – Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione mediante progressione tra le aree, ai sensi dell'art. 13, comma 6, del CCNL Comparto Funzioni Locali 16.11.2022

Bandi e avvisi
Martedì, 27 Maggio 2025
Il Comune di Gallipoli indice una selezione comparativa per la copertura di 2 (due) posti a tempo pieno e indeterminato di funzionario di Polizia Locale, con inquadramento nell’Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione, da assegnare al Settore 6 – Polizia Locale, mediante progressione tra le aree di cui all’art. 13, comma 6, del CCNL Comparto Funzioni Locali 16.11.2022.

Vedi tutto »

Bacheca

Vedi tutto »

Eventi

Un elefante nella stanza - corso di formazione specialistica

Un elefante nella stanza - corso di formazione specialistica

Da 10.05.25 h.09:00 - 24.05.25 h.13:00
Visioni mediterranee. Opere di Renato Guttuso

Visioni mediterranee. Opere di Renato Guttuso

Da 17.04.25 h.17:00 - 15.10.25 h.21:00
CONGIUNZIONI {e} - III edizione

CONGIUNZIONI {e} - III edizione

Da 15.03.25 h.18:00 - 12.04.25 h.19:00
Storico Carnevale di Gallipoli 2025

Storico Carnevale di Gallipoli 2025

Da 23.02.25 h.12:00 - 04.03.25 h.18:00

Vedi tutto »

Atti e pubblicazioni

Vedi tutto »

Da visitare

Vedi tutto »

Video

Gallipoli, le Storie - Episodio 1: Mons. Piero De Santis

19.05.25 -

EPISODIO 1 - Mons. Piero De Santis, Parroco della Basilica concattredale di Sant’Agata di Gallipoli, racconta uno dei principali luoghi di culto della città, dedicata a sant'Agata patrona di Gallipoli e della diocesi omonima. L'attuale chiesa cattedrale è stata elevata a basilica pontificia minore nel 1946 da papa Pio XII,su richiesta del vescovo Nicola Margiotta e rappresenta un punto di riferimento importante per tutta la comunità.

Feeling Gallipoli 2021 - Un tuffo nella Città Bella

07.07.21 - Archivio video

Si chiama “Feeling Gallipoli, un tuffo nella Città Bella” il nuovo video di promozione turistica dell’Amministrazione Comunale di Gallipoli, Assessorato alla Cultura e al Turismo, realizzato per la stagione estiva. 

Vedi tutto »

Mappa

X
Torna su