Animazione grafica

Giornate FAI di Primavera 2021: Anche Gallipoli fra le 300 città italiane

Il 15 e il 16 Maggio alla scoperta del Parco Naturale Regionale "Isola di Sant'Andrea e Litorale Punta Pizzo".  Sabato 15 Maggio e domenica 16 Maggio dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 16:00 alle...

Giornate FAI di Primavera 2021: Anche Gallipoli fra le 300 città italiane

Dettagli della notizia

Torna l’evento dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese: in occasione delle Giornate FAI di Primavera – sabato 15 e domenica 16 maggio, nel pieno rispetto delle norme di sicurezza sanitaria, anche Gallipoli presenterà ai visitatori il suo tesoro verde grazie alle volontarie e ai volontari FAI.

Gallipoli, per la seconda volta, rientra nel percorso nazionale del FAI - Fondo Ambiente Italiano, in particolare nella sezione dedicata ai PARCHI NATURALI, con un luogo di grande rilevanza territoriale: il parco naturale regionale “Isola di sant’Andrea e litorale di Punta Pizzo.”

Il Parco rappresenta un punto di riferimento per l’intero territorio regionale e custodisce al suo interno esemplari caratteristici di fauna e flora.  Nato per salvaguardare i caratteri di quella chorà erema –terra deserta- ricordata da Tucidide, è uno straordinario ecomosaico in cui convivono ambienti estremamente diversificati e si intersecano rotte migratorie che vanno dal Nordafrica all'Europa centrale e ai Balcani. La Torre del Pizzo, realizzata dai proprietari fra il 1532 ed il 1563, domina solitaria la stupenda insenatura e guarda alla città. Da un atto notarile del 2 gennaio 1693, risulta che la Reverenda Madre Priora di Santa Teresa aveva ottenuto dall'Università di Gallipoli l'uso del sito di demanio montuoso e macchioso, detto pizzo del cutriero, “per fare un aparo, per avere cera e altro di utile e comodo a detto venerabile convento”.

Un’occasione speciale per scoprire il nostro parco – commenta il sindaco Stefano Minerva – Siamo lieti di rientrare in questa straordinaria manifestazione nazionale e che mette in luce le nostre peculiarità. Grazie a chi ha preso a cuore questa iniziativa e ai volontari che la realizzeranno: la bellezza deve essere condivisa e Gallipoli, con il suo immenso tesoro, non può che rispondere presente.”

Per prendere parte all’iniziativa, patrocinata dal Comune di Gallipoli, bisognerà obbligatoriamente prenotarsi online al seguente link: https://fondoambiente.it/luoghi/masseria-punta-pizzo?gfp.

Per tutte le altre informazioni si rimanda al sito ufficiale https://fondoambiente.it/

 

Gallipoli, 11 maggio 2021

Media

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

Notizie

 Agevolazione tariffaria in favore di studenti pendolari di scuola secondaria...

Agevolazione tariffaria in favore di studenti pendolari di scuola secondaria di II° grado e universitari

Tutte le notizie
Venerdì, 11 Luglio 2025
Si rende noto che la Regione Puglia ha previsto una agevolazione tariffaria rivolta agli studenti pendolari delle scuole secondarie di secondo grado e agli studenti universitari residenti in Puglia, appartenenti a famiglie il cui indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) sia pari o inferiore a € 12.000,00, elevando tale limite a € 15.000,00 nel caso di famiglie numerose con 3 o più .

Vedi tutto »

Bacheca

Vedi tutto »

Eventi

CAMBARINI PURITÀ - festival itinerante

CAMBARINI PURITÀ - festival itinerante

Da 02.08.25 h.21:00 - 29.08.25 h.23:00
Feeling Gallipoli 2025

Feeling Gallipoli 2025

Da 01.08.25 h.00:00 - 30.09.25 h.00:00
Notte Blu Ecofestival 2025

Notte Blu Ecofestival 2025

07.06.25 h.19:00
Un elefante nella stanza - corso di formazione specialistica

Un elefante nella stanza - corso di formazione specialistica

Da 10.05.25 h.09:00 - 24.05.25 h.13:00
Visioni mediterranee. Opere di Renato Guttuso

Visioni mediterranee. Opere di Renato Guttuso

Da 17.04.25 h.17:00 - 15.10.25 h.21:00

Vedi tutto »

Atti e pubblicazioni

Vedi tutto »

Da visitare

Vedi tutto »

Video

Gallipoli, le Storie - Episodio 1: Mons. Piero De Santis

19.05.25 -

EPISODIO 1 - Mons. Piero De Santis, Parroco della Basilica concattredale di Sant’Agata di Gallipoli, racconta uno dei principali luoghi di culto della città, dedicata a sant'Agata patrona di Gallipoli e della diocesi omonima. L'attuale chiesa cattedrale è stata elevata a basilica pontificia minore nel 1946 da papa Pio XII,su richiesta del vescovo Nicola Margiotta e rappresenta un punto di riferimento importante per tutta la comunità.

Feeling Gallipoli 2021 - Un tuffo nella Città Bella

07.07.21 - Archivio video

Si chiama “Feeling Gallipoli, un tuffo nella Città Bella” il nuovo video di promozione turistica dell’Amministrazione Comunale di Gallipoli, Assessorato alla Cultura e al Turismo, realizzato per la stagione estiva. 

Vedi tutto »

Mappa

X
Torna su