Animazione grafica

Il Comune di Gallipoli ospita Luoghi d’Allerta a cura dell’Associazione Culturale Fondo Verri presìdio del libro di Lecce

Sindaco Minerva: “Ancora bellezza, ancora poesia: valorizziamo l’aspetto culturale e lo diffondiamo”

Il Comune di Gallipoli ospita Luoghi d’Allerta  a cura dell’Assoc...

Dettagli della notizia

Il Comune di Gallipoli, Assessorato alla Cultura, ospita la quindicesima edizione di Luoghi d’Allerta: domani venerdì 11 settembre, dalle 20.00, a Gallipoli, negli spazi della Biblioteca Sant’Angelo è la volta di “Qui se mai verrai…il Salento dei poeti”, il concerto recital con le voci di Simone Giorgino, di Giovanni Rapanà e la musica di Claudio Prima e Emanuele Coluccia

“Qui se mai verrai… troverai il Salento degli incanti, degli ulivi e dei poeti”, questo è l’annuncio nell’accogliere i viaggiatori nella terra dello “stupore”. Uno stupore che meglio concerta la sua portata nel piccolo delle cose, nei paesi che in ogni via raccontano ancora l’antico decoro della vita contadina, l’autenticità dell’origine sempre più spesso dimenticata e tradita, cancellata dalla frenesia del tempo. La prima edizione dell’audio guida dedicata dal Fondo Verri al Salento è del giugno 2008, un lavoro che presta le voci della contemporaneità ai poeti che con i loro versi hanno raccontato i luoghi, la luce, il lavoro, la bellezza e la malinconia. L'auspicio di un viaggio nella natura più intima della Terra d’Otranto. Molto è cambiato, necessario rimane (oggi come allora) uno sguardo "di cura" e di "accudimento" per la terra, la poesia può essere leva di consapevolezza? Una domanda a cui solo la pratica della parola può dare risposta.

“Accogliamo volentieri quest’occasione di crescita culturale – commenta il Sindaco Stefano  Minerva. - Proponiamo ancora bellezza, dunque ancora poesia: valorizziamo l’aspetto culturale e lo diffondiamo sul nostro territorio. Fin da subito l’Amministrazione Comunale ha investito nei progetti orientati all'aspetto letterario e artistico. Non a caso, ‘Qui se mai verrai…’ rientra nella visione del Gallipoli in Poesia, un progetto ancora più ampio che fonda il proprio essere sulla diffusione e sulla conoscenza della poesia che caratterizza i gallipolini da sempre.”

Posti limitati, obbligo di mascherina.

Info e prenotazioni al N° 3273246985 o fondoverri@tiscali.it

Gallipoli, 9 settembre 2020

Media

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

Notizie

Vedi tutto »

Bacheca

Vedi tutto »

Eventi

Visioni mediterranee. Opere di Renato Guttuso

Visioni mediterranee. Opere di Renato Guttuso

Da 17.04.25 h.17:00 - 15.10.25 h.21:00
CONGIUNZIONI {e} - III edizione

CONGIUNZIONI {e} - III edizione

Da 15.03.25 h.18:00 - 12.04.25 h.19:00
Storico Carnevale di Gallipoli 2025

Storico Carnevale di Gallipoli 2025

Da 23.02.25 h.12:00 - 04.03.25 h.18:00
Luci e Vie del Natale a Gallipoli 2024

Luci e Vie del Natale a Gallipoli 2024

Da 01.12.24 h.17:00 - 06.01.25 h.20:00

Vedi tutto »

Atti e pubblicazioni

Vedi tutto »

Da visitare

Vedi tutto »

Video

Feeling Gallipoli 2021 - Un tuffo nella Città Bella

07.07.21 - Archivio video

Si chiama “Feeling Gallipoli, un tuffo nella Città Bella” il nuovo video di promozione turistica dell’Amministrazione Comunale di Gallipoli, Assessorato alla Cultura e al Turismo, realizzato per la stagione estiva. 

Feeling Gallipoli - Città di Gallipoli

29.06.20 - Archivio video

"Una vacanza in tutti i sensi" “Feeling Gallipoli, una vacanza in tutti i sensi” è la nuova campagna di comunicazione turistica dell’Amministrazione Comunale di Gallipoli, Assessorato alla Cultura e al Turismo, pensata per la stagione estiva.

Vedi tutto »

Mappa

X
Torna su