Animazione grafica

Spazi Culturali, domani Milly Barba presenta “Geni nell’ombra. Storie di grandi menti alle quali è stata soffiata l'idea”

Il racconto delle vite dei veri protagonisti di incredibili scoperte scientifiche  1 agosto– ore 20 – Biblioteca comunale, via Sant’Angelo 3, centro storico

Spazi Culturali, domani Milly Barba presenta “Geni nell’ombra. St...

Dettagli della notizia

Prosegue la rassegna letteraria del Comune di Gallipoli, organizzata dall’Assessorato alla Cultura: ospite di domani domenica 1 agosto è la gallipolina Milly Barba con il suo libro “Geni nell’ombra. Storie di grandi menti alle quali è stata soffiata l’idea” per Codice Edizioni. Il libro, scritto a quattro mani con Debora Serra, racconta la storia di tutti coloro che, arrivati secondi, avrebbero dovuto essere primi. È la storia di donne e uomini che meritano di essere conosciuti per quello che hanno fatto e che, per una serie di eventi, si sono fatti invisibili. Grandi menti che hanno cambiato le sorti dell'uomo e che, per circostanze talvolta inspiegabili, sono cadute nell'oblio oppure sono rimaste a lungo nell'ombra, vedendosi "soffiare" idee geniali e scoperte che hanno garantito fama e gloria ad altri.

Chi è il reale inventore del telefono? A chi va il merito della scoperta della penicillina? Che cosa è accaduto nelle acque di Su Siccu, nel golfo di Cagliari, durante la seconda guerra mondiale? A chi dobbiamo davvero le intuizioni rivoluzionarie sulla fissione nucleare? Diciotto narrazioni e altrettanti protagonisti in un viaggio alla scoperta della vita e delle opere di grandi scienziati ai quali per motivi storici, vicende personali, questioni di genere e persino per una serie di sfortunati eventi sono stati negati i meriti. Veri geni che con il loro contributo scientifico hanno cambiato la storia dell'uomo, e che per ragioni a volte poco chiare sono finiti nell'ombra, cedendo la propria fama ad altri e svanendo nella memoria del tempo. Dalla chimica alla medicina, fino alla biologia, alla fisica e alla matematica, Milly Barba e Debora Serra ripercorrono la vita e le scoperte di Trotula De Ruggiero, Antonio Meucci, Lise Meitner, Alfred Russel Wallace, Augusta Ada Byron, Vincenzo Tiberio, Rosalind Franklin, Giuseppe Brotzu, Susan Jocelyn Bell e altri. Grandi menti accomunate dal genio perduto, talvolta dimenticato e ora finalmente rivendicato.

 

Milly Barba, l'autrice gallipolina ospite della serata,  è specializzata in Comunicazione della Scienza alla SISSA di Trieste. Da oltre dieci anni si occupa di giornalismo scientifico, divulgazione e organizzazione di eventi nazionali e internazionali.

Modera l’incontro Anna Rita Longo.

 

Ingresso gratuito. Posti limitati. Obbligatorio l’uso della mascherina.

 

Gallipoli, 31 luglio 2021

 

Media

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

Notizie

Vedi tutto »

Bacheca

Vedi tutto »

Eventi

Visioni mediterranee. Opere di Renato Guttuso

Visioni mediterranee. Opere di Renato Guttuso

Da 17.04.25 h.17:00 - 15.10.25 h.21:00
CONGIUNZIONI {e} - III edizione

CONGIUNZIONI {e} - III edizione

Da 15.03.25 h.18:00 - 12.04.25 h.19:00
Storico Carnevale di Gallipoli 2025

Storico Carnevale di Gallipoli 2025

Da 23.02.25 h.12:00 - 04.03.25 h.18:00
Luci e Vie del Natale a Gallipoli 2024

Luci e Vie del Natale a Gallipoli 2024

Da 01.12.24 h.17:00 - 06.01.25 h.20:00

Vedi tutto »

Atti e pubblicazioni

Vedi tutto »

Da visitare

Vedi tutto »

Video

Feeling Gallipoli 2021 - Un tuffo nella Città Bella

07.07.21 - Archivio video

Si chiama “Feeling Gallipoli, un tuffo nella Città Bella” il nuovo video di promozione turistica dell’Amministrazione Comunale di Gallipoli, Assessorato alla Cultura e al Turismo, realizzato per la stagione estiva. 

Feeling Gallipoli - Città di Gallipoli

29.06.20 - Archivio video

"Una vacanza in tutti i sensi" “Feeling Gallipoli, una vacanza in tutti i sensi” è la nuova campagna di comunicazione turistica dell’Amministrazione Comunale di Gallipoli, Assessorato alla Cultura e al Turismo, pensata per la stagione estiva.

Vedi tutto »

Mappa

X
Torna su