Animazione grafica

Teatro Garibaldi: ottenuto il nulla osta

Da poco, è stato ottenuto infatti il nulla osta da parte dei Vigili del Fuoco, necessario per l’apertura del teatro nella città vecchia

Teatro Garibaldi: ottenuto il nulla osta

Dettagli della notizia

Arriva la svolta per il Teatro Garibaldi, il teatro storico comunale situato nel centro storico di Gallipoli.
Da poco, è stato ottenuto infatti il nulla osta da parte dei Vigili del Fuoco, necessario per l’apertura del teatro nella città vecchia. Un permesso necessario che ha frenato fino ad ora la messa in sicurezza e l’avvio dei lavori del Teatro Garibaldi.
“Ringrazio chi ha preso a cuore la causa e chi ha portato avanti con cura questa piccola battaglia, a partire dalla precedente Giunta comunale che ha avviato le procedure, fino all’attuale Assessore ai Lavori Pubblici, Biagio Palumbo. Ringrazio, in particolare, il Consigliere Cosimo Nazaro che, finemente, ha seguito l’avanzamento delle pratiche ed è per questo che siamo oggi giunti ad una fase importante per la città”. – commenta il Sindaco Stefano Minerva.
Nel breve periodo, si procederà con il reperimento dei fondi al fine di procedere con la ristrutturazione finale del teatro.
“Metteremo in campo tutte le risorse necessarie per donare nuovamente alla città questo gioiello, il nostro fiore all’occhiello. – conclude il Sindaco Minerva. - Punteremo ai grandi eventi culturali, per una programmazione di qualità e degna delle migliori stagioni teatrali della Puglia.”

 

Media

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

Notizie

Avviso fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo A.S. 2025/2026. I...

Avviso fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo A.S. 2025/2026. II° finestra temporale

Tutte le notizie
Martedì, 02 Settembre 2025
Si comunica che la Regione Puglia  ha previsto una “2^ finestra temporale” per la presentazione delle istanze di contributo per l’acquisto di libri di testo per l’a.s. 2025/2026. La seconda finestra temporale sarà attiva a partire dalle ore 12:00 del 08.09.2025 e fino alle ore 12,00 del 19.09.2025.

Vedi tutto »

Bacheca

Vedi tutto »

Eventi

CAMBARINI PURITÀ - festival itinerante

CAMBARINI PURITÀ - festival itinerante

Da 02.08.25 h.21:00 - 29.08.25 h.23:00
Feeling Gallipoli 2025

Feeling Gallipoli 2025

Da 01.08.25 h.00:00 - 30.09.25 h.00:00
Notte Blu Ecofestival 2025

Notte Blu Ecofestival 2025

07.06.25 h.19:00
Un elefante nella stanza - corso di formazione specialistica

Un elefante nella stanza - corso di formazione specialistica

Da 10.05.25 h.09:00 - 24.05.25 h.13:00
Visioni mediterranee. Opere di Renato Guttuso

Visioni mediterranee. Opere di Renato Guttuso

Da 17.04.25 h.17:00 - 15.10.25 h.21:00

Vedi tutto »

Atti e pubblicazioni

Vedi tutto »

Da visitare

Vedi tutto »

Video

Gallipoli, le Storie - Episodio 1: Mons. Piero De Santis

19.05.25 -

EPISODIO 1 - Mons. Piero De Santis, Parroco della Basilica concattredale di Sant’Agata di Gallipoli, racconta uno dei principali luoghi di culto della città, dedicata a sant'Agata patrona di Gallipoli e della diocesi omonima. L'attuale chiesa cattedrale è stata elevata a basilica pontificia minore nel 1946 da papa Pio XII,su richiesta del vescovo Nicola Margiotta e rappresenta un punto di riferimento importante per tutta la comunità.

Feeling Gallipoli 2021 - Un tuffo nella Città Bella

07.07.21 - Archivio video

Si chiama “Feeling Gallipoli, un tuffo nella Città Bella” il nuovo video di promozione turistica dell’Amministrazione Comunale di Gallipoli, Assessorato alla Cultura e al Turismo, realizzato per la stagione estiva. 

Vedi tutto »

Mappa

X
Torna su